• Wine Farm
  • Vini
  • Eventi
  • Esperienze
  • Museo
  • Agriturismo
  • Imperiale
  • Follow US
  • Contatti

MUSEO DELLA CIVILTÀ RURALE

Un gioiello per l’intera Maremma e per la Toscana

Il museo della Civiltà Rurale, aperto tutto l’anno, si trova all’interno di Rocca di Montemassi ed è un luogo creato per testimoniare e raccontare le più autentiche tradizioni della cultura contadina.

Il Museo è un viaggio nel passato della Maremma e grazie ad un allestimento di grande effetto, parla di uomini e donne forti attraverso oggetti e strumenti di lavoro quotidiano

Una visita al Museo della Civiltà Rurale di Rocca di Montemassi è insieme esperienza dei luoghi, conoscenza degli uomini e percezione della storia.

Dal 2018 il Museo è stato inserito nella Rete Museale della Provincia di Grosseto Musei di Maremma consultabile al sito museidimaremma.it.

MONUMENTO
DEI MINATORI

Un importante luogo della memoria, dedicato ai minatori che persero la vita nella tragedia di Ribolla del 1954.

Inaugurato nel 2004, il monumento emerge dal verde dei vigneti a documentare il triste epilogo dell’antico insediamento minerario e a simboleggiare un forte impegno quotidiano: la difesa della dignità e del valore del lavoro dell’uomo.

CASTELLO DI ALBOLA Società Agricola a responsabilità limitata (Socio Unico)
Sede Legale: Strada Marosticana 6/8, 36100 Vicenza (VI)
Sede Aziendale: SP 91 Loc. Pian del Bichi, 58027 Roccastrada (Grosseto)
Capitale Sociale € 150.000,00 int. vers. - Codice Fiscale e Partita IVA 02360730242 - Registro Imprese di Vicenza n. 02360730242
Bilancio Sostenibilità P.I.F. Privacy Policy - Cookie Policy